Appello di Antinoo Arcigay Napoli per un ponte umanitario da Israele per l’evacuazione sicura delle persone LGBTQIA+

  

Antinoo Arcigay Napoli lancia sulla piattaforma change.org un appello urgente alle istituzioni italiane per un ponte umanitario da Israele (https://chng.it/hqFdDctG8y).

Con questo appello, chiediamo un intervento tempestivo e coordinato delle istituzioni italiane, a ogni livello – nazionale, regionale e locale – per l’attivazione di un ponte umanitario urgente volto a garantire l’evacuazione sicura dall’Israele in guerra dell’attivista e presidente di Antinoo Arcigay Napoli, Antonello Sannino, e di tutte le altre persone LGBTQIA+ italiane rimaste bloccate nel Paese.

In questi giorni, a seguito del repentino precipitare della situazione geopolitica e dello scoppio del fronte militare tra Israele e Iran, alcuni cittadini italiani che si trovavano a Tel Aviv per partecipare al Pride sono rimasti improvvisamente isolati e impossibilitati a rientrare in sicurezza.

Tra loro c’è Antonello Sannino, storico militante per i diritti civili, protagonista da oltre vent’anni della battaglia per l’uguaglianza in Campania e in Italia, riconosciuto a livello nazionale per il suo impegno costante contro ogni forma di discriminazione. Attualmente, egli si trova costretto a riparare in un bunker per la propria incolumità, in una condizione che desta profonda preoccupazione umana e politica.

Le persone LGBTQIA+ che oggi si trovano in Israele non sono turisti occasionali, ma ambasciatori e ambasciatrici di valori democratici, di inclusione, di pace. La loro presenza al Pride rappresentava un gesto di solidarietà internazionale, di fratellanza, e di impegno globale contro l’odio e l’emarginazione. Sono sentinelle che dicono No ad ogni forma di violenza e di guerra.

Chiediamo quindi con forza:

• L’attivazione immediata di canali diplomatici e logistici per facilitare il rientro in Italia di Antonello Sannino e degli attivisti e delle attiviste LGBTQIA+ bloccati in Israele;

• L’intervento della Farnesina, in coordinamento con l’Ambasciata Italiana a Tel Aviv, per garantire condizioni sicure di evacuazione;

• La presa di parola pubblica delle istituzioni regionali e comunali – in particolare della Regione Campania e del Comune di Napoli – in difesa dei propri cittadini e rappresentanti impegnati per i diritti umani e civili.

Non possiamo permettere che il silenzio e l’indifferenza isolino chi è stato portatore di diritti, speranza e libertà. Questo è il momento in cui le istituzioni devono dimostrare che i valori della nostra Costituzione – dignità, solidarietà, pace – valgono per tutti e in ogni angolo del mondo.

Liberiamo Antonello. Liberiamo chi ha scelto la visibilità e l’impegno. Non lasciamo indietro nessuno.Ufficio Stampa Arcigay Napoli

Con preghiera di massima diffusione

Articolo tratto da https://www.arcigaynapoli.org/2025/06/17/appello-di-antinoo-arcigay-napoli-per-un-ponte-umanitario-da-israele-per-levacuazione-sicura-delle-persone-lgbtqia/

Difendi i diritti, sostieni il nostro lavoro

Promuovere diritti, azioni, benessere, campagne, manifestazioni, monitorare e fare pressione sul parlamento e sulle istituzioni affinché in Italia vi siano sempre più politiche e leggi egualitarie in favore di lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e intersessuali, costa.

Arcigay cerca di dare corpo e realtà ad ognuno di questi obiettivi con specifici programmi e iniziative… che costano!

Per questo ti chiediamo di sostenerci.  Puoi farlo con una donazione una tantum o con donazioni periodiche anche di piccolo importo ma che ci consentono di fare una programmazione migliore delle nostre attività, con il 5×1000, con un lascito, finanziando specifiche iniziative, sollecitando la tua azienda a sostenerci… A tuo vantaggio sono previste anche agevolazioni fiscali.

Tu ci metti un po’ di sostegno e di fiducia. Noi ci mettiamo lavoro, testa e passione e ci impegniamo a tenerti informato sulla progressione del nostro lavoro comune e a informarti su come investiremo il tuo contributo.

Perché una società migliore fa bene a tutti, a te e a noi.


  •